Tutti gli studenti interessati a partecipare al programma Erasmus+ devono seguire le istruzioni fornite nel bando di concorso che ogni anno viene pubblicato sul sito Erasmus dell’ateneo.
All’atto della scelta delle mete da indicare nella domanda di partecipazione, così come all’atto della compilazione della domanda di iscrizione alla meta eventualmente assegnata, lo studente è obbligato ad informarsi sulle suddette mete mediante siti internet di ateneo e contatti ivi forniti.
- Germania – “TECHNISCHE UNIVERSITÄT ILMENAU” - web: https://www.tu-ilmenau.de/en/
- Spagna - "UNIVERSIDAD DE LLEIDA" - web: https://www.udl.cat/ca/es/
- Spagna- "UNIVERSIDAD PUBLICA DE NAVARRA” - web: https://www.unavarra.es/home
- Portogallo - "UNIVERSIDADE DE AVEIRO” - web: http://www.ua.pt/
- Portogallo - "UNIVERSIDADE DO PORTO” - web: https://sigarra.up.pt/feup/en/WEB_PAGE.INICIAL
- Turchia - "ABDUL GUL UNIVERSITY” - web: http://www.agu.edu.tr/
- Turchia - IZMIR BAKIRCAY UNIVERSITESI - https://bakircay.edu.tr
Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare la pagina Erasmus web di Ateneo
Erasmus Delegate for Engineering Courses
Prof.ssa Sara Amoroso – sara.amoroso@unich.it.
Erasmus Contact Person for Biomedical Engineering
Prof.ssa Cristina Falcinelli – cristina.falcinelli@unich.it
E' stato attivato un servizio di tutorato on line sia per ricevere informazioni che avere supporto nell'organizzazione della mobilità. Per giorni e orari consultare il seguente link: https://www.unich.it/sites/default/files/2025-03/Sportello%20TUTOR%20Erasmus.pdf
Vi è la possibilità di partecipare a bandi di selezione per Mobilità Brevi che consentono il soggiorno per brevi periodi (7-14 gg) a studenti nelle sedi Erasmus o inserite in accordi internazionali bilaterali esistenti (anche extra UE). La lista delle sedi attive è disponibile al seguente link.
Le attività dovranno portare al riconoscimento di almeno 3 CFU CURRICULARI al rientro.
E' previsto un certo contributo giornaliero inclusi i giorni di viaggio. Per le sedi extra UE è previsto un contributo anche per le spese di viaggio. Le borse sono erogate dal settore Erasmus.
In allegato si riportano le informazioni di carattere generale importanti e le domande e le risposte più frequenti per la corretta compilazione del Learning Agreement degli Studenti Erasmus Outgoing. Si raccomanda di leggere attentamente il presente documento prima di contattare il Referente Erasmus o il Delegato Erasmus.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693