• Edizioni di altri A.A.:
  • 2024/2025
  • 2025/2026
Attenzione! Per visualizzare le informazioni dettagliate può essere necessario navigare nei moduli/canali indicati di seguito.

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Lezione frontale 
  • Obiettivi formativi:
    Saper conoscere le basi anatomiche del bulbo oculare; saper conoscere principi di chirurgia refrattiva; saper conoscere le basi di funzionamento della chirurgia della cataratta 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza di base di fisica; conoscenza di base di chimica e biochimica 
  • Metodi didattici:
    Lezione frontale 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Orale 
  • Sostenibilità:
     

Anatomia e biomeccanica dell'occhio
Fondamenti di rifrazione e chirurgia refrattiva robotica
Chirurgia della cataratta, tendenze passate e future della robotica

Anatomia e biomeccanica oculare; chirurgia refrattiva - principi di funzionamento delle moderne tecniche di superficie; chirurgia della cataratta - principi di funzionamento della facoemulsificazione e dinamica dei fluidi

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram