Il corso comprende due sezioni:
1) Farmacologia generale: in questa sezione vengono descritti i principi che sono alla base delle interazioni farmaco-organismo umano: i) la Farmacodinamica (i meccanismi cellulari e molecolari che sono alla base degli effetti terapeutici, indesiderati e tossici dei farmaci).
ii) la Farmacocinetica (gli effetti che l’organismo esplica sui farmaci); iii)
le differenti tipologie del drug delivery e loro applicazioni; iv) la farmacogenetica e i fattori di variabilità di risposta ai farmaci.
2) Farmacologia Speciale: in questa sezione vengono descritte le caratteristiche dei principali farmaci biotecnologici in uso e la loro applicabilità. Inoltre sono descritti i principali trattamenti farmacologici legati agli impianti.
- Introduzione alla Farmacologia. Definizione di farmaco, breve storia della farmacologia. Nascita ed evoluzione della farmacologia fino alla farmacologia del terzo millennio, focus sul ruolo delle biotecnologie.
- Elementi di Farmacodinamica: interazioni farmaco-recettore; principali classi recettoriali; principali vie di trasduzione del segnale; agonisti e antagonisti recettoriali; definizione di potenza e di efficacia massima di un farmaco; desensibilizzazione, upregulation, downregulation recettoriale.
-Elementi di farmacocinetica: principali vie di somministrazione dei farmaci (cenni sulle principali forme farmaceutiche e sulla corretta somministrazione dei farmaci); assorbimento, distribuzione, biotrasformazione ed escrezione dei farmaci; biodisponibilità; range terapeutico; emivita plasmatica; curve dose-effetto (DE50, DL50, DT50); indice terapeutico.
- Principi di farmacogenetica e principali fattori responsabili della variabilità della risposta ai farmaci
- DRUG DELIVERY: Vantaggi, sviluppi e prospettive. Sistemi di rilascio sostenuto, controllato e ritardato. Rilascio controllato dei farmaci. Tipologie di targeting dei farmaci: passivo, chimico-fisico e attivo. Sistemi di rilascio sostenuto, controllato e ritardato. Cinetiche di rilascio. Polimeri per il rilascio protratto dei farmaci, caratterizzazione e destino in vivo. Sistemi microparticellari polimerici: formulazione e campi di applicazione; nanoparticelle polimeriche: formulazione, vie di somministrazione, impieghi terapeutici. Liposomi: preparazione, caratterizzazione chimico-fisica, fattori che influenzano la stabilità (pH, temperatura, emivita). Targeting con anticorpi e caratterizzazione tecnologico-formulativa dei liposomi come sistemi di veicolazione dei farmaci. Sistemi vescicolari non-fosfolipidici (niosomi): stabilità e direzionamento dei farmaci. Cenni a etosomi e trasferosomi. Varie tipologie del drug delivery e applicazioni (orale, polmonare, oculare, mirato al SNC). Le cellule come sistemi biologici naturali per il veicolo dei farmaci (eritrociti, piastrine), stato dell’arte e prospettive future.
- SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO DEI FARMACI: Scoperta e sviluppo di un nuovo farmaco. Fasi sperimentazione clinica. Disegni sperimentali, definizione degli endpoint primari, criteri etici nella sperimentazione clinica. Rapporto benefici e rischi di un trattamento farmacologico.
-FARMACI BIOTECNOLOGICI: Introduzione alle biotecnologie. Cenni alla tecnologia del DNA ricombinante Sviluppo dei farmaci biotecnologici e ingegneria genetica. Progettazione di farmaci dei farmaci biotecnologici (analisi, purificazione e caratterizzazione). Principali farmaci biotecnologici in uso e applicabilità. Differenze fra farmaco tradizionale e farmaco biotecnologico. Biotecnologie innovative nell'industria farmaceutica: sviluppo di nuovi farmaci e prodotti farmaceutici biotecnologici commerciali. Anticorpi monoclonali, small interfering RNA, Vaccini. Terapia genica: scopo e meccanismo d’azione.
-TRATTAMENTI FARMACOLOGICI LEGATI AGLI IMPIANTI DI PROTESI focalizzando sugli impianti di protesi ARTICOLARI E ODONTOIATRICHE: Eziologia e Patogenesi; Infezioni precoci, ritardate e tardive e terapia farmacologica. Antibiotici di elezione nel trattamento delle infezioni protesiche. Profilassi perioperatoria, Profilassi infezioni tardive. Implantologia odontoiatrica: antimicrobici, profilassi antibiotica e complicanze. Antibiotici usati in implantologia Odontoiatrica: B lattamici, Macrolidi, Clindamicina, Tetracicline, Fluorochinoloni, Metronidazolo. Antibiotici per la profilassi in implantologia. Antibiotici terapeutici in implantologia odontoiatrica. Clorexidina e uso in implantologia. GESTIONE DI INFIAMMAZIONI POSTOPERATORIE: FANS, GLUCORTICOIDI, crioterapia. Dolore postchirurgico e postoperatorio: Farmaci non oppiacei, paracetamolo, FANS, NARCOTICI. TERAPIA ANALGESICA COMBINATA PER IL DOLORE POSTOPERATORIO: Anestetici locali e sedativi (benzodiazepine).
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693