• Edizioni di altri A.A.:
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    italiano 
  • Testi di riferimento:
    Retinal and Choroidal Imaging in Systemic Diseases -
    Jay Chhablani, ‎Parthopratim Dutta Majumder, ‎J. Fernando Arevalo · 2017 
  • Obiettivi formativi:
    Fornire allo studente le competenze di base riguardanti la diagnostica strumentale della retina e le applicazioni della telemedicina e dell'intelligenza artificiale alle principali patologie retiniche. 
  • Prerequisiti:
    conoscenza dei principi di telemedicina ed intelligenza artificiale 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali con obbligo di frequenza del 75% del monte ore. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Il docente si rende disponibile a colloqui con gli studenti con appuntamenti prestabiliti. 

Conoscenza dei concetti di base delle metodiche di imaging della retina, della telemedicina in retina medica, dell'intelligenza artificiale in retina medica

Imaging retinico:
- retinografia
- autofluorescenza,
- fluorangiografia
- OCT maculare
- OCT angiografia

Telemedicina dell e principali patologie retiniche con retinografia e OCT

Sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale mediante l'utilizzo di immagini del fundus e OCT ed individuazione di biomarkers retinici ed OCT

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram