Il corso consta di una parte generale volta all’analisi dei processi che regolano le nuove scienze mediche applicate alla medicina rigenerativa e personalizzata e di una parte speciale dedicata alla valutazione della risposta del paziente all’utilizzo delle nuove tecnologie nella pratica clinica .
Esempi di nuove tecnologie applicate ai processi morbosi cardiovascolari.Definizione e gestione dei device nel cathlab cardiologico- Principi e definizione delle principali patologie inerenti la malattia cardiovascolare- Definizione e gestione dei devices nella sindrome aortica acuta- Definizione e gestione dei devices nella coronaropatia stabile- Definizione e gestione nella cardiopatia strutturale- Cenni di Robotica nel Cathlab- Definizione e gestione dei device nella terapia intensiva cardiologica- Principi e definizione delle principali patologie inerenti- Definizione e gestione dei principali devices di pertinenza della disfunzione ventricolare- Definizione e gestione dei devices di diagnostica- Definizione e gestione nel cathlab elettrofisiologico- Definizione e gestione degli stimolatori impiantabili- Definizione e gestione della procedura ablativa
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693